CORSO SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE IMPRESE (Avanzato)

SOCIAL MEDIA
MARKETING
Google Plus
Youtube
CORSO SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE IMPRESE (Corso Avanzato)
DESCRIZIONE
Oggi i mercati sono conversazioni in cui il saper ascoltare e analizzare le interazioni tra marchi e utenti, rispondendo alle necessità di questi ultimi in tempo reale, può fare la differenza tra una Brand Promotion efficace e un marketing incerto e fallimentare. In tale contesto, il Social Media Manager è incaricato di gestire in prima persona la presenza dell'azienda sui Social Network, creando canali, piani editoriali e contenuti che coinvolgano gli utenti fino a fidelizzarli e trasformarli in accaniti sostenitori del brand online. Il Social Media Manager inoltre partecipa in tempo reale alle conversazioni tra utenti e brand e interagisce con opinion leader e influencer di settore al fine di influenzare il modo di pensare e di agire dell'audience digitale, gestisce promozioni, contest e campagne di product placement sui social network e analizza periodicamente le statistiche conversazionali per poter migliorare la propria strategia, il tutto in piena sinergia con la comunicazione corporate e il marketing “tradizionale” dell'azienda. Questa figura è costantemente aggiornata sugli ultimi trend della rete ed è alla perenne ricerca di una conversazione diretta ed empatica con i fan e i follower del brand, che sa promuovere in maniera efficace e discreta su ogni canale ottimizzando le risorse e incrementando progressivamente il Social Media ROI (return of investment).
OBIETTIVI
Questo corso permetterà ai partecipanti di consolidare le proprie conoscenze nell'ambito del Social Media Marketing e del Community Management, incrementando la loro capacità di cogliere differenze e opportunità di ogni singolo social network, di presidiare in maniera più efficace i canali social dell'azienda e di ottimizzare le proprie campagne e attività di analisi, targeting e monitoraggio grazie a strategie e strumenti di ultima generazione. Riferendosi costantamente a case-studies famosi e contesti reali, i partecipanti impareranno a:
- Pianificare e gestire in prima persona campagne di Social Media Marketing (in scenari semplici e complessi);
- Ottimizzare l'attività di presidio dei vari Social Network da un punto di vista sia tecnico che comunicativo;
- Targettizzare in maniera più accurata l'audience di riferimento e coinvolgere opinion leader e influencer di settore per garantire alle campagne la massima visibilità possibile;
- Avvalersi di elementi di psicologia della comunicazione e dei nuovi media per incrementare il numero di fan/follower, la loro fidelizzazione e il Social Media ROI;
- Monitorare i progressi e ripianificare la Social Media Strategy per massimizzare i profitti;
PROGRAMMA
- Comunicare l'impresa nell'era 2.0: la Brand Promotion sui Social Media;
- Psicologia della comunicazione digitale: Visual content e Marketing emozionale;
- Social Media Targeting: identificare e coinvolgere gli utenti giusti al momento giusto;
- Gestione di una campagna marketing cross-mediale (Media tradizionali + Web + Social Media + Mobile);
- Content Curation: come creare piani editoriali e contenuti efficaci per ogni Social Network;
- Facebook: gestire una Fanpage aziendale, creare contenuti di valore, coinvolgere l'audience in eventi, promozioni e contest efficaci, etc.;
Twitter: gestire un account corporate, identificare e coinvolgere gli influencer del proprio settore, sfruttare il potere del marketing conversazionale, live-twitting e Social Customer Care;
- Linkedin: sfruttare il potenziale di Business Networking, gestire una Company Page vincente, potenziare il marketing B2B grazie ai Gruppi, internazionalizzare attraverso il web
- Youtube e Vimeo: il potere virale del video-marketing, gestire un palinsesto aziendale in modo efficace, Video-Storytelling e Brand awareness, posizionare i video aziendali su Google;
- Google Plus: come ottenere grande visibilità grazie a Google Search e MyBusiness, onori e oneri della Google Authorship, Brand Awareness più efficace grazie ai Google Hangout e alle Community;
- Pinterest e Instagram: immagini emozionali e Business Promotion, coinvolgere le masse con il Visual Content Editing e il Visual Storytelling, il potere degli User Generated Content e delle Infografiche;
- Monitoraggio e Analisi: ottimizzare strategie e ROI grazie ai Web & Social Analytics (Insights, Buzz metrics, Conversation & Sentiment Analytics, etc.).
DESTINATARI
Il corso si rivolge a chi ha già frequentato il Corso base di Social Media Marketing (o possiede le relative competenze). Nello specifico, i destinatari sono:
- Imprenditori, manager e addetti marketing che desiderano avvalersi del Web e dei SocialMedia per incrementare la visibilità e la diffusione del proprio brand e dei propri prodotti online;
- Titolari e dipendenti di agenzie di Comunicazione, PR, Marketing e Advertising che vogliono sviluppare nuove competenze per aprirsi al mercato dei servizi digitali;
- Professionisti e consulenti che desiderano avvalersi dei Social Media per promuovere la propria attività o quella dei loro clienti.
DURATA
3 giorni (21 ore totali)
METODOLOGIA
Il corso è caratterizzato da un taglio laboratoriale, al fine di permettere ai partecipanti di sperimentare immediatamente le strategie e le nozioni apprese. Verranno simulate azioni di Social Media Marketing nei più svariati contesti reali e con costante riferimento a casi studio famosi.
Nel corso dei laboratori verranno utilizzati supporti tecnologici, social network e ambienti di simulazione virtuali grazie ai quali i partecipanti potranno collaborare, dialogare e condividere le proprie esercitazioni in tempo reale, ottimizzando così l’attenzione, il coinvolgimento e l’efficacia dell’esperienza formativa.
DOCENTE
Michele Mannucci - Esperto di Comunicazione e Marketing nei Nuovi Media, Digital PR e Business Innovation con oltre 10 anni di esperienza sul campo, nel corso dei quali si è occupato sia di grosse campagne di Comunicazione cross-mediale, Business Networking e Internazionalizzazione, sia di Social Media strategies, Search Marketing e Digital Advertising per conto di brand, agenzie e PA italiane e straniere.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Il corso può essere prenotato in qualunque momento, e può essere svolto sia presso la vostra azienda che via webinar (seminario online). Se siete un'agenzia di comunicazione, marketing o di formazione, e desiderate inserire questo corso nel catalogo della vostra offerta formativa, potete contattarci presso:
Progetti Europei Torino (Pianificazione, Gestione, Comunicazione)
c.so Sebastopoli 295/15, 10136 Torino
Tel. +39 3349282003
Email info@progettieuropei.eu
Skype michele.mannucci
SCARICA DOCUMENTI E BROCHURE
Corso Social Media Marketing per le imprese (Corso Avanzato)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Corso Social Media Marketing per le imprese (Corso Base)