Nei prossimi mesi la Commissione europea sosterrà la digitalizzazione delle piccole e micro imprese attraverso l’emissione di voucher fino ad un massimo di 10.000 euro.
I voucher dovranno essere utilizzati per ottimizzare le capacità dell’impresa sul fronte tecnologico (infrastrutture ICT) e digitale (internet e mobile). Particolare priorità verrà data alle attività di marketing e promozione online (sviluppo di siti web, portali eCommerce, Social Media Marketing, etc.) volte a sviluppare e consolidare il business delle PMI attraverso la vendita di servizi e prodotti sulla rete.
L’iniziativa voucher per PMI e digitale verrà presentata nel dettaglio durante agli Open Days di Bruxelles (7-10 ottobre 2013).
Chi non potesse partecipare può richiedere aggiornamenti tramite il nostro form di contatto.
Come ricorda Paola Peretti (professore alla Stockholm School of Economics e autrice di Marketing digitale), “l’evoluzione del mondo digitale – l’affermarsi dei social network, delle pratiche di e-commerce, lo sviluppo del settore mobile – ha comportato notevoli mutamenti nel campo del marketing. La comunicazione tra azienda e consumatori, tramite l’instaurarsi di relazioni dirette e interazioni basate su scambi di messaggi, evolve sempre più verso un vero e proprio dialogo. Per attuare questo scambio l’azienda deve comprendere lo scenario, definire obiettivi specifici e attuare strategie che permettano di conseguire risultati che possano avere impatto sul business”.
Secondo una recente infografica di CMO per Social Media Today, i cambiamenti di scenario più radicali che possono interessare il web marketing di una PMI (e in modo particolare il rapporto tra eCommerce e Social Media) sono:
Acquisti online
- Il 66% degli utenti preferisce effettuare acquisti dall’eCommerce del rivenditore piuttosto che dall’applicazione mobile;
- Il 92% dà maggiore credito alle informazioni che trova sulla rete piuttosto che all’agente di vendita o ad altre fonti o media tradizionali:
- Il 67% fa ricerche online prima di effettuare l’acquisto.
Acquisti da mobile
- Il 32% utilizza smartphone o tablet per informarsi sui prodotti almeno una volta al mese;
- Il 15% effettua acquisti direttamente da mobile;
- Il 90% delle ricerche effettuate su smartphone e tablet porta conversioni al sito o all’eCommerce;
- Il 50% di tali ricerche conduce a un acquisto.
Shopping online e Social Network
- L’81% considera i video online come il mezzo pubblicitario più efficace per un’azienda;
- Il 74% segue le discussioni sui Social Network prima di effettuare un acquisto;
- Il 55% condivide sui Social Network gli acquisti fatti online;
- L’83% smette di acquistare un prodotto dopo aver avuto una brutta esperienza con il customer care online dell’azienda.